Kursagendadetailansicht

La residenza fiscale in ambito svizzero e internazionale

Fondazione Centro Studi Villa Negroni
21.09.2023 - 28.09.2023
Centro Studi Villa negroni
Via E. Morosini 1
6943 Vezia
Schweiz
21/09/2023, 09.00 - 17.30 28/09/2023, 09.00 - 17.00
Präsenzunterricht
  • Italienisch
Al termine del percorso, il partecipante: per quanto attiene la conoscenza 1) ha approfondito i criteri in base ai quali viene individuata la residenza fiscale di un soggetto (sia persona fisica che giuridica) alla luce dei criteri internazionali, della normativa svizzera e convenzionale; 2) ha analizzato il sistema dei criteri in base ai quali si giustificano determinate pretese impositive, comprensivi delle eccezioni e delle particolarità; per quanto concerne la comprensione 1) ha accertato le differenze sussistenti in materia, tra le regole previste nelle principali Convenzioni contro la doppia imposizione stipulate dalla Svizzera; 2) ha verificato i principi sostanziali ai quali ricorrere in situazioni di conflittualità delle norme attinenti la determinazione della residenza fiscale; per quanto riguarda l’applicazione 1) È in grado di individuare le circostanze che possono rendere sostanziale un rischio di “doppia residenza”; 2) E’ in grado di analizzare i “collegamenti” che concretizzano la transnazionalità dei redditi, in virtù della quale è necessario procedere alla loro localizzazione.
  • Steuern
16.00
1440.00
1224.00

Per i Membri ASG non registrati sulla presente piattaforma, si chiede gentilmente di perfezionare l'iscrizione tramite il seguente link https://csvn.ch/corso/la-residenza-fiscale-in-ambito-svizzero-e-internazionale/

Nicole Martinez
091 9674264
nmartinez@csvn.ch
Hier klicken um sich anzumelden...
Zurück